Medico Veterinario e
Direttore Sanitario
Si laurea a Milano nella primavera del 1986 con una tesi relativa all’impiego dei fissatori esterni circolari, non più unicamente come ausilio nelle anomalie di crescita delle ossa ma per quelle fratture particolarmente difficili da trattare con sistemi tradizionali quali placche, viti, chiodi etc..L’utilizzo di questo sistema ai più noto come sistema di Ilizarov, gli permise di risolvere con successo un notevole numero di chirurgie ossee su casi ritenuti inoperabili. Dal 1987 intraprende un percorso di formazione professionale presso l’Università di Medicina Veterinaria del North Carolina, che prosegue nel tempo. Approfondisce con particolare interesse la chirurgia e l’ortopedia, attraverso numerosi corsi e itinerari didattici. Nel 1991 apre il primo pronto soccorso veterinario in Bergamo organizzandolo su modelli di strutture nelle quali era stato a lavorare in USA. É tra i primi in Italia ad inserire l’artroscopia come mezzo diagnostico perla valutazione delle articolazioni, seguendo la tecnica del suo maestro, il Dr Robert Taylor, noto ortopedico Americano. Apre il suo primo ambulatorio a Seriate nel 1988, e nell’anno successivo viene inaugurata la Clinica Veterinaria Villa Francesca. Nel 2003 amplia la clinica con l’aggiunta di un ulteriore piano di 150 mq in cui ricava un laboratorio di analisi veterinarie con attrezzature modernissime, per ottenere risultati in tempi molto contenuti e nel 2020 completa la struttura con un nuovo centro tac. All’interno della struttura si occupa principalmente di chirurgia di tessuti molli e duri e ortopedia.
Medico Veterinario
Consegue la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano nell’ estate del 2015, e l’abilitazione alla professione nell’ autunno dello stesso anno. Durante gli studi intraprende un percorso di formazione presso il settore di Clinica Chirurgica dell’Università di Milano, sotto la guida del Professor C.M. Mortellaro. Intraprende un primo percorso di formazione specialistica in Ortopedia sotto la supervisione del Dott.Vezzoni e un secondo percorso specialistico in chirurgia dei tessuti molli e oncologia sotto la supervisione del Dott. Massari.
È veterinario referente per la lussazione della rotula ed abilitato al controllo diagnostico delle patologie scheletriche e dell’accrescimento del cane per la FSA (displasia di anca e gomito, necrosi asettica della testa del femore)
Attualmente iscritta al corso GPCert(Onco).
All’ interno della struttura si occupa principalmente di chirurgia oncologica e dei tessuti molli, di endoscopia e di ortopedia clinica.
Medico Veterinario
Si laurea nel Dicembre 2014, con una tesi sperimentale riguardo la chirurgia del cavallo. Consegue l’abilitazione professionale nel 2015.
Intraprende un primo periodo formativo in ecografia ed ecocardiografia presso il Policlinico Veterinario Roma Sud, successivamente svolge periodi di formazione e perfezionamento in cardiologia presso istituti italiani ed in Canada presso l’Ontario Veterinary College.
Attualmente frequenta il percorso ESVPS Cardiology.
All’interno della struttura si occupa di cardiologia, ecografia e di medicina interna.
Medico Veterinario GpCert (ExAP)
Consegue la laurea magistrale in Medicina Veterinaria discutendo la tesi “Cause di mortalità nei pappagalli del Loro Parque dal 2014 ad oggi” nel 2016.
Partecipa a diversi internship all’estero riguardanti gli animali esotici e selvatici.
Da dicembre 2018 è membro del Royal College of Veterinary Surgeons, membership n° 7288141.
Ad ottobre 2019 consegue il General Practitioner Certificate in Exotic Animal Practice – GpCert(ExAp) rilasciato da ESVPS (European School of Veterinary Postgraduate Studies).
In clinica si occupa di medicina dei nuovi animali da compagnia.
Medico Veterinario
Consegue la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano nella primavera del 1990 e l’abilitazione alla professione nell’autunno dello stesso anno.
Durante gli studi, collabora per diversi anni con il Canile Sanitario di Milano.
Intraprende poi un percorso formativo presso diverse Cliniche a Milano, dove segue con particolare interesse la medicina d’urgenza e il pronto soccorso.
All’interno della struttura si occupa di dermatologia e medicina preventiva.
Medico Veterinario
Si laurea a Milano a marzo 2003 e consegue l’abilitazione alla professione nel l’autunno dello stesso anno.
Direttrice sanitaria dell’ambulatorio veterinario delle mura- Monza- dal 2016 al 2021.
Segue negli anni diversi corsi di formazione e aggiornamento riguardanti la medicina interna, la dermatologia e la citologia.
Segue inoltre corsi di business e management delle strutture veterinarie.
Presso la clinica veterinaria Villa Francesca si occupa di medicina interna, dermatologia e citologia.
Medico Veterinario
Si laurea a Milano nel 2021 e consegue l’abilitazione alla professione nello stesso anno.
Attualmente iscritta al percorso di formazione triennale di medicina interna presso la Clinica Veterinaria Saló.
Presso la nostra struttura si occupa di patologia clinica, medicina interna e gestisce il laboratorio analisi.
Medico Veterinario
Si laurea a Milano nel 2012 e consegue l’abilitazione alla professione nel 2013.
Segue negli anni diversi corsi di formazione di anestesiologia, emodinamica, ventilazione ed aritmologia. È socio ISVRA dal 2015.
Di recente conclude un internship specialistico semestrale di anestesiologia presso l’ospedale Portoni Rossi di Bologna sotto la guida del dott. Cristian cavassi
Presso la clinica veterinaria Villa Francesca si occupa di anestesia e terapia del dolore.
Segretaria